Progettare la zona giorno open space
L’open space rappresenta una delle soluzioni più richieste nel design d’interni contemporaneo. L’abbattimento delle barriere tra cucina, zona pranzo e soggiorno permette di creare ambienti ampi, luminosi e multifunzionali, perfetti per vivere la quotidianità e accogliere ospiti in un’atmosfera accogliente e conviviale. Con questa visione, i professionisti de La Casa Moderna hanno realizzato una zona giorno open space in grado di rispondere perfettamente alle esigenze del cliente, che desiderava una ridistribuzione moderna e funzionale degli spazi.
I vantaggi dell’open space
Il tipico appartamento italiano costruito tra gli anni ’50 e i ’70 è quasi sempre caratterizzato da una rigida partizione interna, con tanti setti divisori che separano nettamente i diversi ambienti. Una disposizione che presenta gli svantaggi legati a uno sfruttamento poco ottimale degli spazi, soprattutto rispetto alle esigenze odierne: ci si trova così ad avere a che fare con cucine troppo piccole e ingressi o corridoi con spazi inevitabilmente poco sfruttati. Realizzare un open space permette di ovviare a queste problematiche, offrendo vantaggi sotto vari punti di vista:
- Maggiore luminosità: la luce naturale può fluire liberamente, illuminando tutti gli ambienti senza ostacoli visivi.
- Senso di ampiezza: eliminando le pareti divisorie, gli spazi risultano più ariosi e spaziosi.
- Maggiore convivialità: l’open space facilita la comunicazione tra le persone, rendendo la casa più accogliente e adatta alla socializzazione.
- Flessibilità d’arredo: gli spazi possono essere organizzati e arredati in modo versatile e multifunzionale.
- Estetica moderna: l’open space dona alla casa un aspetto più fresco e contemporaneo.
Dalla teoria alla pratica: il progetto La Casa Moderna
L’obiettivo di questa ristrutturazione era quello di creare una zona giorno open space che unisse in modo armonioso e funzionale la cucina e il soggiorno, prevedendo un’area dedicata alla zona pranzo e rispondendo all’esigenza del cliente di avere un ambiente dall’estetica contemporanea, e il più possibile a prova di convivialità.
La cucina
In cucina si è optato per una composizione angolare con penisola, in modo da sfruttare al massimo ogni centimetro disponibile. Su un lato è stato realizzato un grande blocco colonne incassato nella parete, una soluzione funzionale sia dal punto di vista estetico che da quello pratico perché offre tanto spazio contenitivo senza risultare ingombrante.
La penisola con piano cottura integrato aggiunge una superficie di lavoro extra e funge anche da pratico bancone snack, ideale per pasti veloci o momenti conviviali. Le linee essenziali della cucina e la scelta di finiture dalle tonalità chiare donano ancora più luminosità e modernità all’ambiente, mentre gli sgabelli trasparenti in policarbonato danno quel tocco di stile in più, integrandosi perfettamente con il design della composizione.
L’area pranzo
La zona adibita a sala da pranzo si sviluppa in continuità con la cucina, creando un naturale dialogo con il soggiorno attraverso l’ampio tavolo da pranzo estendibile. La scelta di un modello dal design accattivante, con l’elegante piano in marmo sorretto da una moderna base in metallo nero, cattura l’attenzione e consente di creare un effetto visivo particolarmente scenografico, accentuato dalla presenza di accoglienti sedie imbottite e da una serie di raffinate lampade sospese in vetro testurizzato.
Le soluzioni alternative per la sala da pranzo
Il soggiorno
Il soggiorno è pensato per coniugare relax e funzionalità. Un’ampia parete attrezzata ospita la TV e una libreria integrata, realizzata con un mix di finiture in legno e laccato opaco. Elementi a giorno si combinano a contenitori chiusi e a una scenografica vetrina con illuminazione a LED, creando un gioco di pieni e di vuoti che sottolinea la geometria dei volumi e crea un effetto visivo suggestivo. Una delle ante a ribalta diventa un pratico tavolino da usare all’occorrenza come scrittoio o postazione per lo smart working.
Il segreto per l’open space perfetto
Questo progetto di interior design dimostra come sia possibile creare un ambiente open space moderno, accogliente e perfettamente funzionale attraverso la sapiente ridistribuzione degli spazi e una scelta accurata di materiali, colori e arredi. Se desideri trasformare la tua casa con un progetto su misura, affidati all’esperienza e alla creatività degli interior designer La Casa Moderna. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri cosa possiamo fare per te!